Quante volte ripetiamo a noi stessi che avremmo bisogno di tempi più lenti per godere di ogni attimo della vita?
Per farlo al meglio bisogna iniziare dalla tavola!
Gli esperti suggeriscono che il segreto di una buona alimentazione sia nascosto non solo nella qualità dei cibi con i quali nutriamo il nostro corpo ma, anche, nella qualità del tempo che ogni giorno impieghiamo per assaporarli e farli diventare, letteralmente, “parte di noi”.
Ecco, allora, che l’olio di oliva europeo diviene l’esempio perfetto di questo nuovo modo di approcciarsi all’alimentazione, e alla vita.
Basti pensare a quanto accade nei frantoi delle soleggiate terre mediterranee: questo estratto straordinario inizia a sgorgare, finita la raccolta di sane e succose olive maturate seguendo i saggi tempi della natura.
Ma se la raccolta e la molitura seguono tempi rapidi per mantenere intatte tutte le preziose qualità del frutto, uno dei passaggi fondamentali del processo di trasformazione rispetta, invece, la legge della lentezza. È la fase della gramolatura: il dolce rimescolamento della pasta di olive, fondamentale per preservare tutte le caratteristiche organolettiche di un autentico estratto naturale.
Ecco perché in Giappone l’olio di oliva europeo continua a essere un alimento privilegiato dai consumatori attenti alla qualità: garantito dai severi controlli europei, magnifico da mixare con le specialità di tutte le cucine del mondo, questo succo di olive naturale è entrato a far parte della cucina giapponese in virtù della sua bontà e del bagaglio di tradizione che porta con sé.
Il progetto europeo Oliveoileu.jp ha inteso far conoscere una cultura, prima ancora che un prodotto: la cultura dell’olivo e dell’olio extravergine di oliva europei.
Un incontro tra Europa e Giappone celebrato anche con degustazioni, occasioni di confronto e tante idee, notizie, suggerimenti per utilizzare quotidianamente – e con consapevolezza – questo estratto straordinario.
Il viaggio continua: in tutte le sezioni del sito Oliveoileu.jp tanti appunti preziosi da leggere, condividere e conservare, per nuove ed entusiasmanti esperienze di gusto e benessere.
Perché tutto ciò che è genuino è destinato a durare nel tempo.
Come l’olio di oliva europeo.
15 marzo 2023