Meraviglioso Giappone! Anche nella stagione invernale questo Paese stupisce e incanta.
In tanti, in questo mese di febbraio, sfidano il gelo per godere di uno spettacolo magnifico: le grandi sculture del Festival del ghiaccio sul lago Chitose Shikotsu a Hokkaido.
Una esperienza unica poter assistere alla costruzione di questi capolavori giganti fatti unicamente di acqua ghiacciata. Una tra le più affascinanti visioni di questa suggestiva manifestazione è, poi, poter vedere con i propri occhi come le sculture si modellino non solo sotto le mani degli scultori ma, anche, dall’azione degli agenti atmosferici. Uomo e natura artisti e creatori di Bellezza.
Anche chi non maneggia il ghiaccio soffre, in questi mesi caratterizzati da rigide temperature, di un problema fastidioso: mani secche e screpolate che, a tratti, sembrano rompersi, provocando – nei casi più gravi – ferite e infezioni.
È qui che ritorna in mente la capacità dell’uomo e della natura di rendersi, insieme, artefici di veri e propri capolavori. È il caso dell’olio di oliva europeo. La natura mediterranea offre sterminate distese di oliveti. L’operosità dell’uomo, sin dall’antica civiltà romana, ha saputo trasformare le olive in un estratto purissimo e benefico.
Il miglior alleato contro le mani secche e screpolate dal freddo è proprio l’olio extravergine di oliva.
Un rimedio perfetto e naturale, in grado di restituire alla pelle i grassi che temperature molto basse fanno perdere, e di restituire – così - la giusta elasticità all’epidermide.
Ottimo per idratare le mani, grazie alle tante vitamine che lo compongono, l’olio extravergine di oliva europeo è ancor più efficace se utilizzato per realizzare impacchi notturni.
Basterà applicare una generosa quantità di questo estratto sulle mani e massaggiare delicatamente. Coprire le mani con guanti di cotone e lasciare agire per tutta la notte. Un procedimento da ripetere fino a quando la pelle non ritornerà luminosa ed elastica.
Addio a secchezza e prurito e bentornato benessere. Anche le spaccature guariranno in modo naturale e la pelle diverrà sempre più resistente ai nuovi “attacchi”.
Un rimedio utile anche quando le mani appaiono indebolite da detergenti aggressivi.
Senza dimenticare che, con l’olio di oliva europeo, anche la pelle dei bambini e delle donne in gravidanza può essere trattata senza timori di alcuna controindicazione.
Non solo salute: mani e unghie risulteranno curate, sane e bellissime!
Fonti:
07 febbraio 2023